Cardinale spagnolo. Eletto, nel 1766, arcivescovo di Messico, vi tenne il IV
concilio provinciale di cui diede alle stampe gli atti in due volumi, insieme
con quelli dei concili precedenti; fondò l'ospedale degli Esposti che
arricchì generosamente di rendite. Fece, inoltre, pubblicare (1770) una
raccolta di lettere e di relazioni di Fernando Cortés. Nominato nel 1772
arcivescovo di Toledo e primate di Spagna, fondò la Biblioteca
arcivescovile, e pubblicò varie opere. Fondò a Toledo una casa di
carità, mentre a Ciudad Real ricostruì l'ospedale e la chiesa dei
Fatebenefratelli. Pio VI lo fece cardinale nel 1789 (León 1722 - Roma
1804).